Qual è il momento migliore per acquistare olio nuovo EVO di qualità? Bisogna sempre privilegiare l’”olio nuovo”, ossia il primissimo olio spremuto, ottenuto dalle prime olive del primo raccolto. La cosa migliore da fare è acquistare l’olio nei giorni immediatamente successivi al primo raccolto.
Quali sono questi giorni? Molto dipende dalla tipologia di oliva e dal microclima della zona in cui è coltivata, ma in Italia il primo raccolto avviene fra fine ottobre e fine novembre. Nella maggior parte degli oliveti italiani, comunque, il primo raccolto viene quasi sempre completato entro i primi giorni di novembre.
La richiesta non vincola assolutamente all’acquisto, ma permetterà ad un nostro incaricato di mettersi in contatto con lei per informarla sul costo totale del prodotto ed eventuali costi di spedizione.
L’olio nuovo è in grado di esprimere il massimo del suo potenziale, sia per quel che riguarda l’aspetto nutritivo che per il fattore del gusto. Per questo motivo conviene sempre acquistare l’olio evo, infatti solo in questo modo si possono sfruttare e godere tutte le sue potenzialità. Ma attenzione: si deve comprare l’olio nuovo per tempo, cioè nel primissimo periodo della sua produzione, questo perché la sua richiesta è molto elevata ma la sua disponibilità è limitata. Bisogna quindi essere tempestivi e comprarlo per tempo!
Quello che non tutti sanno è che l’olio è un grasso biologicamente vivo che deriva da un frutto fresco.
Per conservarlo, cerca di mantenerlo a una temperatura fra i 10 e i 20 gradi, e evita di congelarlo o di esporlo ad alte temperature. La luce solare, diretta o diffusa, accelera l’ossidazione, conserva quindi il tuo olio in un luogo buio.
Tieni sempre chiuso ermeticamente il recipiente e custodiscilo in ambienti areati senza odori di alcun tipo: l’olio è molto sensibile e assorbe qualsiasi odore cattivo.
Per legge l’olio extravergine d’oliva va consumato entro i 18 mesi dalla sua produzione. Questo perché il gusto cambia. Per un anno circa, pur conoscendo un lieve decadimento, l’olio preserva, a grandi linee, le sue caratteristiche organolettiche. Poi, però, il principio di ossidazione, lento e inesorabile, compie il suo lavoro, e anche l’olio migliore finisce con il perdere il profilo aromatico e i sapori. Per le sue importanti proprietà, l’olio nuovo dà il suo massimo quando utilizzato in ricette semplici, in grado di dare spazio al suo prezioso profilo organolettico. Rappresenta quindi un valore aggiunto per ogni piatto.
Via Casale San Nicola 83038 Montemiletto AV
Tutti i diritti riservati | dev by Magenta
Termini e Condizioni
Iscriviti alla newsletter e riceverai all’interno della tua casella di posta elettronica un coupon del 10% di sconto da applicare al tuo primo ordine!